SIERO: FONDAMENTALE PER LA TUA ROUTINE QUOTIDIANA
Siero: cos'è, a cosa serve e perché è così importante per la tua pelle.

Le pelli più splendide non fanno a meno di questo prodotto che per ogni intenditrice di beauty routine è fondamentale!
Cos'è?
Il siero è un prodotto cosmetico con una concentrazione di principi attivi doppia rispetto a una crema, con il risultato che i benefici sulla pelle si moltiplicano e diventano visibili in meno tempo. Trattandosi di un gel a bassa densità, penetra più facilmente, essendo due volte più efficace con una piccola quantità, infatti, la consistenza liquida è una delle chiavi del suo successo!
Ciò che si dice spesso di questo prodotto, è che ne basta una sola goccia per coprire viso, collo e décolleté, ciò giustifica anche il fatto che il prezzo generalmente è superiore a quello di una crema, è garantito però che un siero essendo concentrato durerà per mesi.

Quando e come usarlo?
Va applicato dopo la detersione quotidiana , mattina e sera, appena prima di ogni altro trattamento, con movimenti circolari verso l'alto, evitando il contorno occhi.
Si assorbe istantaneamente e, essendo generalmente oil-free , non lascia residui. Si avverte un leggero effetto tensore, che è molto piacevole, poiché migliora immediatamente l'aspetto della pelle che appare distesa e luminosa.
Funziona per tutti?
Abbiamo detto che il siero nasce con un obiettivo antietà ma, la sua specificità lo rende multitarget . C'è idratante, anti- macchia , illuminante, per pelli acneiche. Pensa a quale problema ti preoccupa e cerca in etichetta l'ingrediente protagonista per risolverlo. Macchie e cicatrici? Bava di lumaca. Pelle spenta? Vitamina C. Pelle secca? Acido ialuronico. Brufoli? Aloe vera. Pelle cadente? Peptidi.
Sostituisce la crema?
Dipende da come è la tua pelle e, quindi, di quale prodotto ha bisogno. Se è grassa o normale, un siero o un gel può bastare. La pelle secca, invece, richiederà un supplemento di acqua e lipidi (oli), sotto forma di crema che tratterrà anche i principi attivi del siero in modo che impieghino più tempo per evaporare.
* I nostri testi sono il frutto di considerazioni personali e soggettive.
