Rughe delle labbra e della bocca - Tipi, cause, trattamenti efficaci
Come si riconoscono le rughe intorno alle labbra ?

Le rughe periorali (o rughe del contorno labbra ) sono linee o solchi che si formano intorno alla bocca.
Ci sono principalmente tre tipi di rughe periorali:
- Rughe nasogeniche ( rughe del sorriso o solchi nasolobiali ): sono solchi che iniziano sulle ali del naso e scendono verso l'esterno della bocca; tendono ad essere apprezzati di più quando ridono o sorridono;
- Rughe del codice a barre (o rughe del fumatore ): si formano verticalmente sul labbro superiore (sotto il naso), simile a un codice a barre;
- Pieghe melomentali : sono scanalature lineari che partono dai lati della bocca e si estendono verso la mascella.
Quali sono le cause?
Le rughe intorno alle labbra sono formate da diversi fattori, come ad esempio:
- gravità,
- perdita di volume,
- ipertonia muscolare.
Naturalmente anche fattori legati allo stile di vita, come l' eccessiva esposizione al sole , gli sbalzi di peso, il fumo e la cattiva alimentazione , possono accelerare la comparsa di questo e di altri tipi di rughe.
Forza di gravità

Ogni giorno il tuo viso è soggetto alla forza di gravità, che tira letteralmente la pelle verso il basso.
Quando i tessuti non sono sufficientemente tonici per contrastare questa forza (per esempio a causa della perdita di collagene ed elastina ), la “pelle si affloscia”e cade verso il basso.
Questo può favorire la comparsa delle rughe, comprese quelle intorno alla bocca.
Perdita di volume
La perdita di volume, che si verifica con l'invecchiamento, contribuisce in larga misura, alla comparsa delle rughe intorno alle labbra
Questa perdita ha 4 componenti principali :
- perdita di lipidi nel tessuto adiposo sottocutaneo (ipoderma), che fornisce protezione termica e meccanica, e modella i volumi del viso;
- riduzione delle proteine strutturali come collagene ed elastina, che diminuiscono di quantità e funzionalità, con conseguente perdita di tono ed elasticità ;
- perdita di acqua e acido ialuronico , sostanza altamente igroscopica indispensabile per trattenere l'idratazione e garantire l'idratazione cutanea;
- perdita di volume dell'osso mascellare, che si riduce in altezza e larghezza. Questo problema è più evidente nei pazienti con perdita dei denti o portatori di protesi.
UN CONSIGLIO DI BELLEZZA
Per migliorare la perdita di volume e l'elasticità ti consigliamo di utilizzare il nostro Siero di Vipera caratterizzato da una formula lifting dall'immediato effetto tensore, composto dall'azione sinergica di quattro preziosi ingredienti:
- Il dipeptide diaminobutyroyl benzilammide diacetato, che riproduce l'azione del veleno di vipera, effettuando una leggera contrazione dei muscoli facciali;
- La bava di lumaca è efficace contro gli inestetismi cutanei, tra cui le cicatrici e le macchie, oltre a rallentare il naturale processo d'invecchiamento cutaneo con capacità di rigenerazione cellulare;
- L'Aloe Vera che contiene principi attivi con proprietà cheratinizzanti, rinfrescanti, purificanti ed idratanti.
- Acmella oleracea extract si conferma un efficace botox naturale alla portata di tutti e senza effetti collaterali. I suoi benefici donano alla pelle levigatezza riempiendo nell’immediato le rughe.
* I nostri testi sono il frutto di considerazioni personali e soggettive.