Cura di Collo e Dècolletè

Cura di collo e décolleté: tutti gli errori più comuni da evitare. Obiettivo: contrastare rughe, macchie d’età e rilassamenti cutanei. Seguire una corretta beauty routine è fondamentale!   

 

contrastare rughe, macchie d’età , rilassamenti

                                               

Obiettivo: contrastare rughe, macchie d’età e rilassamenti

Con il passare del tempo il corpo cambia. Già dopo i quaranta anni compaiono rughe d’espressione, macchie d’età e rilassamenti cutanei. La pelle perde tono ed elasticità perché, con il passare degli anni, il corpo produce meno elastina e collagene.

Fattori ambientali il fattore biologico non è l' unico, ci sono ‎‎fattori ambientali‎‎ come ‎‎l'esposizione al sole, il tempo,‎‎ il ‎‎riscaldamento dell'aria‎‎ che fanno perdere alla pelle del collo e del décolleté fermezza ed elasticità. Questa zona contiene meno ghiandole sebacee ed è più sensibile anche della pelle del viso, quindi si sfrega facilmente.

Alimentazione Avere abitudini alimentari squilibrate aggrava il processo di invecchiamento. ‎Bisogna consumare frutta e verdura quotidianamente e diminuire l'assunzione di cibi ricchi di grassi.

Collo e décolleté sono due zone molto delicate perché hanno uno strato sottocutaneo di grasso e tessuto connettivo piuttosto sottili. Ecco perché, per la pulizia quotidiana di queste parti del corpo, è meglio utilizzare prodotti naturali e non troppo aggressivi.

Spesso, commettiamo errori grossolani nella cura di collo e décolleté. Vediamo insieme quali sono.

Seguire una corretta beauty routine è fondamentale!

               

Seguire una corretta beauty routine è fondamentale!

Ognuna di noi dovrebbe prestare molta attenzione alla cura di collo e décolleté. Parliamo di due aree che sono punti di forza della sensualità femminile. Spesso, però, seguiamo una beauty routine nella falsa convinzione che sia quella giusta, saltando magari dei passaggi fondamentali.

 

  1. Usare detergenti aggressivi – E’ sbagliato perché parliamo di due zone estremamente sensibili. Meglio scegliere un sapone delicato e che rispetti il pH naturale della pelle privo di sostanze chimiche quali coloranti, alcool e parabeni. 
  2. Scarsa idratazione – Collo e décolleté vanno idratati ogni giorno, al pari di altre parti del corpo. Assicurare alla pelle il giusto nutrimento quotidiano è il modo migliore per prevenire la comparsa di rughe, macchie scure e cedimenti cutanei. Le migliori creme idratanti sono a base di acido ialuronico, vitamina C, bava di lumaca, aloe vera, olio di argan, olio di mandorle.
  3. Peeling naturale – Capita a molte di noi di saltare passaggi cruciali per la troppa fretta. E’ consigliato fare un peeling al mese su collo e décolleté con una maschera naturale faidate a base di aloe, bava di lumaca pura , olio biologico e zucchero di canna. Risultato: una pelle più sana, luminosa e compatta.
  4. Proteggere la pelle - D’estate, quando ti esponi al sole, oltre al viso proteggi anche il collo e il décolleté. Scegli il prodotto giusto e applicalo già a casa. Una volta arrivata in spiaggia avrai già una protezione adeguata. Ovviamente, dovrai poi rinnovarla.

Gli errori più comuni da evitare 

  1. Posizioni errate - ‎Evita di schiacciare il seno quando dormi‎‎ su un fianco.‎
  2. Tonifica il collo e il décolleté‎‎ - Possono essere eseguiti i seguenti esercizi: ‎
    ‎Per ‎‎migliorare l'elasticità del collo e rafforzarlo, si‎‎ possono fare degli allungamenti, che prevengono anche il dolore cervicale. Per tonificare la pelle, si consiglia anche un esercizio che consiste nel pronunciare tutte le vocali aprendo la bocca al massimo, ripetendole 10 volte.‎
  3. ‎Pratica sport che rafforzano i muscoli pettorali‎‎ -  questo muscolo è responsabile della tenuta delle ghiandole mammarie e quindi rafforzandolo darà fermezza alla scollatura. Alcuni sport che rafforzano pettorali e collo sono il nuoto e il basket.‎
  4. ‎Scegli un reggiseno della giusta taglia e coppa -  senza anelli‎‎ che premono sul petto. Quando si pratica sport è conveniente scegliere un reggiseno sportivo per fermare l'"effetto rimbalzo", poiché i legamenti nella zona possono essere danneggiati.‎
  5. Saltare la maschera – Molte donne usano quelle per il viso ma non hanno l’accortezza di fare una maschera al collo e al décolleté. In questo caso, basta semplicemente applicare uno strato abbondante di crema e lasciarlo agire per qualche minuto.

 

Quali prodotti utilizzare?

I prodotti che dovremo utilizzare sono senza dubbio quelli ricchi di collagene ed elastina‎:‎ che fungono da trattamento ‎‎d'urto per alleviare i segni del tempo‎‎. Con l'uso dei prodotti a base di bava di lumaca pura saremo in grado di ‎‎ridensificare il tessuto‎‎ cutaneo, con un ‎‎effetto riempitivo‎‎ dall'interno. Noteremo la pelle del collo e del dècolletè visibilmente più liscia e tonica.

Infatti proprio grazie ai componenti naturali di cui è fatta la bava di lumaca tra cui; collagene, elastina., acido glicolico, proteine, vitamina A, C ed E, peptidi, ben presto la nostra pelle recupererà elasticità‎‎ e compattezza. Rivitalizzando le cellule‎‎, e accelerando il naturale processo di riparazione della pelle riusciremo a contrastare l'invecchiamento cutaneo in modo costante e prolungato nel tempo.

 

* I nostri testi sono il frutto di considerazioni personali e soggettive.

 

quali prodotti utilizzare

Lascia un commento

Nome .
.
Messaggio .

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati