Come prendersi cura dei nostri capelli con la bava di lumaca
La cura dei capelli è importantissima per ogni donna: chi non desidera una chioma setosa, luminosa ma soprattutto sana? I capelli danneggiati appaiono fragili e ruvidi sia alla vista che al tatto, e spesso possono essere più difficili da acconciare.
Per avere capelli sani e forti bisogna per prima cosa prendersene cura trattandoli con delicatezza, limitando i trattamenti più stressanti e l'uso costante di strumenti a caldo, ma anche dedicandogli qualche attenzione particolare quando appaiono più fragili (al cambio di stagione, ad esempio).
Per rinforzare i capelli e garantirsi una chioma forte e splendente, basta avere delle piccole accortezze ogni giorno, come l'asciugatura, il lavaggio, l'utilizzo di prodotti naturali e passando per l'alimentazione.
Ecco 7 consigli da seguire per ottenere una chioma sana e forte
1. Shampoo per i capelli: e un lavaggio corretto
La prima regola per prendersi cura dei capelli è compiere un lavaggio corretto e con delicatezza. Per prima cosa lava i capelli ogni 3 giorni, un lavaggio frequente può provocare un eccesso di sebo rendendo i capelli più grassi. La scelta dello shampoo è un gesto di bellezza fondamentale. Cerca di optare sempre per i prodotti naturali, con formula delicata che normalizzi e rispetti il Ph del cuoio capelluto, idrati e ammorbidisca la fibra capillare.
2. Scegli la cura ideale in base al tipo di capelli
Ogni tipologia di capello richiede una cura diversa e appropriata. Scegli sempre un trattamento specifico in base al tuo tipo di capello.
1) Se hai i capelli grassi: la causa risiede in un eccesso di sebo, che rende grassi i capelli e il cuoio capelluto. Per curarli bisogna normalizzare la produzione di sebo e curare la pelle.
2) Hai i capelli secchi? la causa è l'insufficienza di secrezione di sebo, il capello si squama e si secca. La soluzione migliore è quella di associare ad uno shampoo idratante una maschera nutriente.
3) Se invece hai i capelli opachi e spenti, significa che le scaglie del fusto capillare riflettono male la luce. Ecco come trattarli: sciacqua regolarmente i capelli con un prodotto da risciacquo che restituirà brillantezza e luminosità ai tuoi capelli.
3. Maschera per capelli: il modo migliore per prendersene cura
Se desideri avere i tuoi capelli luminosi e pieni di volume, non dimenticare di fare una maschera almeno una volta alla settimana. Una maschera per reputarsi valida per i tuoi capelli, deve essere in grado di non appesantirli occludendo i pori e che non danneggi il cuoio capelluto. Le maschere per capelli regalano alla tua chioma lucentezza e volume, rafforzandoli e migliorandone la pettinabilità. Ne esistono moltissime e specifiche per le più diverse esigenze.
Le maschere richiedono un maggiore tempo di posa e la loro azione nutriente e idratante è più intensa rispetto al balsamo, raggiunge in profondità la struttura del capello proteggendolo e ristrutturandolo. In alcuno periodi dell'anno, specialmente in estate si rendono particolarmente necessarie, perché la nostra chioma è sottoposta a un maggiore stress, a causa del sole, salsedine e il coloro della piscina.
4. La cura dei capelli comincia a tavola
Un'alimentazione equilibrata rinforza i capelli. Il cibo che assumiamo offre ai capelli i nutrienti di cui ha bisogno per rafforzarsi dall'interno e per la loro ossigenazione, nutrendosi attraverso i follicoli. Con un'alimentazione sana, eviteremo prima di tutto la loro caduta e li renderemo di conseguenza, più morbidi e resistenti. Gli alimenti da prediligere sono frutta e verdura, gli alimenti ricchi di omega 3, ferro e zinco e quelli ricchi di antiossidanti.
L'idratazione è anche importantissima per rafforzare i capelli e renderli più luminosi, cercare di bere almeno 2 liti di acqua al giorno.
5. Spuntatine regolari
Per prendersi cura dei capelli, è necessario tagliarli con regolarità. Un taglio frequente li aiuterà a crescere più rigogliosi e più velocemente di prima.
Più si invecchia, più la crescita subirà un rallentamento.
I capelli andrebbero tagliati minimo ogni due mesi. Basta una spuntatina di qualche millimetro per rafforzarli ed eliminare le doppie punte che finiscono con il rovinare le lunghezze. Il capello, infatti, è sottoposto a così tanti fattori di stress (dall'umidità al phon) che gli basta davvero poco per sfibrarsi.
6. Una corretta asciugatura
Anche l'asciugatura è fondamentale per curare i capelli. La soluzione migliore sarebbe quella di lasciarli asciugare in maniera naturale, soluzione che puoi sfruttare nelle belle stagioni. Comincia con l'assorbire l'eccesso d'acqua dei tuoi capelli con un asciugamano e poi regola il termostato dell'apparecchio su una temperatura moderata.
Il calore eccessivo nuoce alla cuticola dei capelli e alla vista la tua chioma apparirà più opaca e ruvida al tatto.
I phon coi diffusori sono da preferire: permettono infatti al calore di non concentrarsi troppo su di un'area specifica, facendo circolare il calore e nuocendo meno alla cute.
7. Limita l'uso della piastra per capelli.
I danni della piastra per capelli sono ben noti resta comunque fortemente sconsigliato un suo utilizzo quotidiano.
La piastra per capelli, infatti, danneggia gravemente le cuticole del capello, che non andrebbero mai esposte a temperature superiori ai 180°C. Inoltre, il movimento usato per stirare i capelli ne provoca la lacerazione. Anche il cuoio capelluto può subire dei danni a causa del calore elevato.
Se della piastra non puoi fare a meno, stai molto attenta a utilizzarla nel modo adeguato. Prima di tutto cercare di utilizzala sui capelli sempre ben asciutti, per evitare lo sbalzo termico eccessivo e la disidratazione del fusto che li renderebbe secchi e opachi. Utilizza sempre spray protettivi che permetta di limitare i danni alle cuticole.
Il passo più importante è scegliere con cura una piastra per capelli realizzata in materiali quali la ceramica, meglio ancora se con gli ioni, che renderanno i tuoi capelli meno elettrici.
* I nostri testi sono il frutto di considerazioni personali e soggettive.