ALOE VERA - LA PIANTA DALLE MILLE VIRTU'

ALOE VERA - LA PIANTA DALLE MILLE VIRTU'

DESCRIZIONE BOTANICA

‎‎L' ‎Aloe appartiene‎‎ alla famiglia ‎‎botanica delle Liliacee‎‎ e comprende più di 360 specie che crescono in regioni calde, desertiche, semi-aride di regioni tropicali e subtropicali, essendo originarie dell'Africa orientale e meridionale. La crescente domanda di cosmetici a base di ‎‎Aloe Barbadensis ( detta Vera )‎‎ ha portato ad un aumento delle aree di coltivazione. In Spagna questa specie è coltivata nelle Isole Baleari, nelle Isole Canarie e in Andalusia.‎

L'aloe vera‎‎ è una pianta perenne, di portamento più o meno arborescente, con radice fibrosa spessa con tronco di 2-5 m (‎‎A. ferox‎‎), o 30-50 cm (‎‎A. vera‎‎), con foglie in una rosetta densa, nella parte apicale del tronco, spessa e carnosa, larga alla base, a seconda della specie, verde su entrambi i lati e con denti spinosi ai margini. La maggior parte dell'anno presenta fiori rossi o gialli, che crescono in un lungo grappolo su uno scapo floreale eretto, formato dal centro delle foglie basali. Lo scapo floreale può raggiungere un'altezza di 60 cm. Il frutto è una capsula triangolare contenente numerosi semi. La parte medicamentosa sono le foglie.‎ 

aloe descrizione botanica

PROPRIETA' DELL'ALOE VERA

Le piante del genere ‎‎Aloe‎‎ sono state utilizzate fin dall'antichità nella medicina tradizionale di diversi paesi (Grecia, Egitto, India, Messico, Giappone e Cina). La medicina cinese fu la prima ad usare l'Aloe e si riferiva ad essa come la "pianta dell'immortalità. Più tardi, Dioscoride lo descrisse per le sue proprietà medicinali e cosmetiche. Il succo di ‎‎aloe vera‎‎ e i suoi effetti sono già descritti nel ‎‎Papiro di Ebers‎‎ (1.500 a.C.C.), essendo stato usato soprattutto in ustioni, guarigione delle ferite e in varie condizioni della pelle per le sue proprietà antinfiammatorie.‎

Il gel di aloe vera è ottenuto esclusivamente dalla polpa delle foglie di ‎‎Aloe barbadensis‎‎, dopo aver rimosso i tessuti più esterni della foglia. Consiste nella mucillagine ottenuta dal parenchima del centro della foglia che diventa un succo appiccicoso, trasparente, insapore dal caratteristico odore erbaceo.

Infatti, sono numerose le indicazioni terapeutiche che sono state associate all'aloe fin dai tempi antichi, tra cui; cicatrizzante, idratante, emolliente, lassativo, antinfiammatorio, immunomodulatore.

Le proprietà antinfiammatorie del gel di Aloe sono state dimostrate in diversi modelli sperimentali di infiammazione.
Diversi studi hanno descritto l'acemannano e, più recentemente, l'alloeride come i principali composti ad azione immunomodulatoria del gel di aloe. 

Tutte queste proprietà sono attribuite al risultato dell'azione sinergica dei vari costituenti del gel. Grazie al suo contenuto di mucillagini, ha proprietà idratanti ed emollienti, quindi attualmente ci sono un gran numero di prodotti cosmetici che lo incorporano nella sua composizione.‎

COSA CONTIENE IL GEL DI ALOE VERA?

Il gel di aloe contiene principalmente acqua (94%) e polisaccaridi mucillaginosi, che includono glucomannani, glucogalactomannani, galattoglucoarabinomani, arabinogalattani e mannani acetilati. Tra questi, l'acemannano, una miscela di polisaccaridi complessi , e alloeride, un polisaccaride ad alto peso molecolare costituito da glucosio, galattosio, mannosio e arabinosio, si distinguono come importanti componenti attivi. Altri componenti minoritari identificati nel gel di aloe che possono anche contribuire alla sua azione farmacologica sono: aminoacidi, glicoproteine, saponine, steroli, acidi organici e sali, vitamine e un'ampia varietà di oligoelementi (ferro, fosforo, magnesio, ecc.).‎   

proprietà dell'aloe vera

 

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Le indicazioni terapeutiche del gel di aloe si basano sui risultati della ricerca farmacologica effettuata. I preparati con gel di aloe vengono utilizzati sia per via orale che topica. Localmente, sono utilizzati principalmente nel trattamento di ferite, ustioni, irritazioni e infiammazioni della pelle.
Nella medicina popolare è stato anche usato nel trattamento di eczema, psoriasi e herpes genitale, sebbene la sua efficacia clinica non sia stata dimostrata.‎‎

 

Il Gel Aloe Vera 99% di Helix extra è un gel di alta qualità pressato a freddo da piante di aloe vera coltivate in Sicilia e certificate biologiche. Contiene una quantità minima di conservanti per eliminare la necessità di refrigerazione e un addensante naturale (una piccola quantità di gomma xantana) per aiutare il gel di aloe a penetrare facilmente nella pelle. E' un prezioso alleato per la salute di tutta la famiglia, svolge un'efficace azione riequilibrante e lenitiva sulla pelle in ogni caso di arrossamento, screpolatura o fastidio cutaneo post depilazione, rasatura, doposole, punture di insetti, condizionante naturale per capelli, forfora. Aloe vera gel è l'ingrediente perfetto per preparare ricette fatte in casa, con aggiunta di olii, argilla, ecc. 

COME SI USA IL GEL DI ALOE VERA?

Gel Aloe Vera 99% di Helix extra Nature Cosmetics si applica generosamente 2 o 3 volte sulla pelle pulita di viso o corpo massaggiando delicatamente e si lasciare asciugare. Sui capelli si applica come balsamo naturale prima dell'ultimo risciacquo, come maschera nutriente si applica un abbondante quantità (anche miscelato ad un olio) e si lascia agire qualche ora, per poi risciacquare.

 

* I nostri testi sono il frutto di considerazioni personali e soggettive.

 

cosa contiene gel di aloe vera Helix extra

 

Lascia un commento

Nome .
.
Messaggio .

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati