Acmella Oleracea: proprietà e benefici sulla pelle

Cos'è l'Acmella?
Cosa contiene l'Acmella?

I costituenti chimici presenti nell'Acmella oleracea sono davvero molti; fra questi ricordiamo:
- Flavonoidi;
- Polisaccaridi;
- Terpenoidi;
- Cumarine;
- N-alchilammidi, fra cui spicca lo spilantolo.
Il merito dell'efficacia cosmetica dell'Acmella Oleracea va a un ingrediente speciale contenuto in questa sorta di "pianta della giovinezza": lo spilantolo, capace di ridurre le contrazioni muscolari e distendere i lineamenti del viso. «Questa sostanza è in grado di funzionare come miorilassante ad azione rapida e progressiva, ovvero agisce sui muscoli che si trovano sotto la pelle con l’effetto rendere meno evidenti le rughe realizzando il cosiddetto effetto «botox-like» distensivo, come è emerso studi condotti da massimi esperti cosmetologi.
Quali benefici dà l'Acmella alla pelle?
Svolge un importante attività antiossidante che può contrastare gli effetti dei radicali liberi, per questo viene utilizzata principalmente nei prodotti antiage per il viso. Ma si tratta di una proprietà che si aggiunge a quelle che indicano l'Acmella Oleracea come il principio attivo simile al botulino.
Infatti, è considerata una delle alternative senza effetti collaterali alla più famosa tossina prodotta dal batterio Clostridium Botulinum, che viene usata in piccole dosi tramite iniezioni sottopelle. Inoltre, le ricerche evidenziano anche un'azione stimolante la produzione di collagene che le conferisce proprietà liftanti e ridensificanti.

Come si usa l'Acmella?
Una cosa importante da notare è che queste sostanze di origine naturale danno risultati se applicate con costanza.
Per apprezzarne realmente i risultati sugli inestetismi cutanei, occorre un impiego continuativo.
Solo con una corretta applicazione, risultano efficaci e possono svolgere un ruolo realmente rigenerante sulla nostra pelle.
Effetto "botox like" dell'Acmella: quali combinazioni ne potenziano l’azione?
L’Acmella si può trovare combinata con altre sostanze funzionali come i peptidi che hanno un’azione botox-like. I peptidi sono picccole catene di amminoacidi, fondamentali nella costruzione di proteine come collagene, elastina e cheratina, definiti biomimetici, rallentano l'invecchiamento e rendono la pelle più tonica, compatta.
Ad esempio il Dipeptide diaminobutyroyl benzilammide diacetato, presente nel Siero di Vipera che con un'azione micro-decontratturante botox-like, riproduce l'effetto del veleno, effettuando una leggera contrazione temporanea dei muscoli facciali che riducono realmente la visibilità estetica delle rughe di espressione.
* I nostri testi sono il frutto di considerazioni personali e soggettive.